×
On

Un sito vetrina aiuta davvero il tuo business?

Share

Avere un sito web è diventato imprescindibile. Per qualunque attività o impresa professionale, ma questo lo sai già. Ecco che alla fine ti sei convinto, hai chiarito le tue idee e hai deciso di dotarti anche tu del tuo sito come strumento da affiancare a quelli tradizionali per aiutare il tuo business a crescere sempre di più. Hai fatto un buon lavoro, il sito è esteticamente molto bello e organizzato, ma non ti sta portando i risultati sperati.

Sai perché? Probabilmente, per percorrere la strada meno complicata e più immediata, hai realizzato un sito vetrina. Ma ricorda, una bella vetrina non ti assicura che i clienti entrino da te né che una volta entrati comprino qualcosa e tornino in futuro.

Che cos’è un sito vetrina e perché non basta più?

Parliamo di sito vetrina per riferirci a un website pensato come strumento di presentazione dellazienda. Un sito che mostra i prodotti aziendali, dà un bella immagine aziendale e contiene tutte le risorse utili per i rapporti con i fornitori e con i clienti. Però è aggiornato pochissimo (o forse mai) e con pagine spesso non ottimizzate per i motori di ricerca. Un sito del genere è sicuramente un bel biglietto da visita ma è poco efficace per la crescita del tuo business. In questo modo infatti solo chi già ti conosce visita il tuo sito e quando lo fa si trova davanti a un sito statico e molto poco convincente. Il web contemporaneo richiede, invece, una presenza strutturata per ricevere traffico dai motori di ricerca e ha bisogno di un’alta integrazione tra il sito e i principali social network, che ormai frequentiamo tutti.

Come avere un sito utile per il tuo business

Quello che ti serve allora è evitare il sito vetrina e mettere a punto un sito aziendale, che non sia solo uno showroom virtuale ma sia strutturato per attrarre visitatori in target, risolvere i loro bisogni, stabilire con loro una relazione che li porti a tornare in futuro e a fare passaparola condividendo i tuoi contenuti. Un sito del genere richiede molto più impegno e una strategia alla base da perseguire sia nell’ideazione che nella gestione quotidiana.

Se non puoi farlo tu perché dedichi la maggior parte dei tuoi sforzi e del tuo tempo (giustamente) alla gestione del tuo business, c’è bisogno di qualcuno (esperto) che studi per te. Spostare all’esterno dell’azienda queste attività può rivelarsi la strada giusta.

Dì addio al tuo sito vetrina che non valorizza il tuo lavoro